Turchia: ancora raid aerei contro PKK e ISIL

  • 9 anni fa
Non si fermano i raid aerei turchi contro le postazioni del PKK e quelle del sedicente Stato Islamico. L’offensiva, iniziata lo scorso venerdì, sembra rientrare nella strategia politica e militare del presidente Recep Tayyip Erdogan: colpire in contemporanea militanti curdi
e ISIL. Nella lotta contro gli estremisti islamici, Ankara aveva già incassato l’appoggio della NATO.

Ma l’offensiva contro il PKK scatena la polemica in parlamento: il partito pro-curdo HDP, che alle ultime elezioni ha di fatto impedito all’AKP di Erdogan di ottenere la maggioranza assoluta, è stato duramente criticato dal premier Ahmet Davutoglu: “Quando è in discussione il futuro del Paese e la democrazia, coloro che non mostrano un atteggiamento chiaro non hanno il diritto di essere informati in merito alle operazioni anti-terrorismo. Tutti i quartier generali, i depositi di munizioni e i punti di ritrovo dello Stato Islamico sono stati distrutti”.

Mentre Ahmet Davutoglu difende i successi ottenuti contro

Consigliato