Rarissimo video visita Pastorale di Papa Giovanni Paolo II. Siena. Karol Wojtyla Canale 48 - 1980

  • 2 mesi fa
Il 14 settembre 1980 Giovanni Paolo II si presentava per la prima volta a Siena e ai suoi cittadini. Sommessamente, quasi a chiedere permesso in una città orgogliosa, e allo stesso tempo gelosa, delle proprie tradizioni. Una città che da oltre 100 anni, esattamente dal 1857, non riceveva in visita un Pontefice; benchè Siena di Papi, ne aveva donati alla Chiesa ben quattro. Molte altre furono le visite in quelle 10 ore così ricche di appuntamenti: il coro degli Intonati e stonati diretti dal Mo. Vittorio Sforzi, la benedizione della nuova Chiesa di Santa Caterina Dottore della Chiesa, la visita degli ammalati al Santa Maria della Scala, la Santa Messa celebrata in Piazza del Campo, gli incontri con il clero e le autorità locali, l’immancabile abbraccio con i giovani, tra i quali anche un gruppo di minatori dell’Amiata. Soprattutto la visita alla dimora di quella Caterina Benincasa, la Santa che da sempre aveva suscitato l’ ammirazione di numerosi Papi e che Giovanni Paolo II non tarderà a definire “messaggera di pace” e “mistica della politica”, fino a “consacrarla”, nel 1999, Compatrona d’Europa. Il saluto alle ore 18.00 alla folla dei senesi che lo attendevano al Rastrello per vederlo partire in cielo a bordo del suo elicottero verso Castel Gandolfo, conclusero quella intensa giornata speciale. Telecronaca trasmessa da Canale 48 con il commento di Padre Ugolino Vagnuzzi e le immagini di Michele Szlavik. Per questa occasione venne utilizzata una telecamera Shibaden con uno speciale zoom Fujinon da 400 mm. Tratto dagli archivi di Mauro Montagni. Non esiste in rete nessun video identico, se non copiato da questo. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini. Non pubblicate materiale del mio canale senza la mia autorizzazione. Se avete da fare dei reclami prima di far partire l'azione sanzionatoria (che a voi non porta nessun vantaggio) contattatemi, anche perchè si tratta di materiale introvabile del quale ho fatto la digitalizzazione da nastro master originale che comunque non è in vostro possesso.

Consigliato