The Supremes: 50 candeline per ''Where did our love go''

  • 10 anni fa
50 candeline per ‘‘Where did our love go’‘. Era l’estate del 1964 quando il singolo, pubblicato dalla Motown, scalava la classica statunitense. Solo il primo di numerosi album milionari che costellano la carriera del trio ‘‘The Supremes’‘, formato nel 1960 a Detroit da sole donne: la famosa Diana Ross, Florence Ballard e Mary Wilson.

La Wilson racconta come inizialmente non avesse amato questa canzone: “Il singolo è uscito 50 anni fa, ma il mio ricordo è vivo, come se fosse successo due o tre settimane fa. Non credo che ci piacesse, almeno non a me, non ne sono sicura per Florence e Diane. Mi ricordo di aver detto al co-autore Eddie Holland: “ Se non facciamo un pezzo da hit i nostri genitori ci faranno tornare al college, noi suonavamo da quando avevamo 13 anni. Sapevamo che era quello che volevamo fare per il resto della nostra vita.’‘

Nel 1965, le Supremes contendono ai Bealtes di ‘‘I Feel Fine’‘ il primato delle classiche americane e nel marzo di quell’anno li scalzano con la canzone “Stop! In The Name Of Love.” Nell’estate del ’67 la Ballard viene estromessa e sostituita con Cindy Birdsong e il gruppo ribattezzato ‘‘Diana Ross & the Supremes.’‘ Nel ’70 la Ross viene sostituita con Jean Teller, sei anni dopo la Ballard muore per un attacco cardiaco, dopo poco abbandona anche la Wilson.

Era il 1977, l’anno in cui il gruppo si sciolse. L’idea di una reunion è stata sfiorata più volte, ma mai realizzata. “Le persone ci hanno sempre chiesto di riunirci’‘, racconta ancora Mary Wilson. ‘‘Ma questo è molto difficile, perché Florence Ballard ci ha lasciato, Cindy Birdsong ha alcuni problemi di salute. E Diana Ross vive dentro la sua fama, è una superstar. A volte è dura tornare indietro. Non ci sono ragioni per farlo.’‘

La talentuosa cantante 70enne Mary Wilson non ha mai abbandonato il palco e per il 50esimo anniversario di ‘‘Where Did Our Love Go’‘ è ancora più impegnata a tenere acceso il ricordo di quel singolo, e trio, magico.

Consigliato