Dido Belle: storia di una nobile inglese nera

  • 10 anni fa
La storia dell’aristocratica nera Dido Elizabeth Belle, vissuta in Gran Bretagna nella seconda metà del 700, diventa un film diretto da Amma Asante.

La donna, figlia di un ufficiale inglese e di un’africana fu cresciuta da uno zio. Dovette subire continue discriminazioni in un Paese che fece diventare la schiavitù illegale solo nel 1833, trent’anni dopo la sua morte.

“Ho visto questo quadro dove c’erano Dido Belle accanto alla cugina Elizabeth Murray, la sua controparte bianca. Sapevo che era un ritratto, che si trattava di una commissione unica e rara. In esso ho visto la possibilità di raccontare una storia che combinasse politica, discriminazione razziale. Per me quel quadro è stato un regalo da cui ho tratto tutta la mia ispirazione”, dice Amma Asante.

Il film è ambientato negli anni del massacro della Zong, la nave negriera il cui equipaggio gettò a mare 142 schiavi africani per alleggerire l’imbarcazione finita in acque basse. Lo zio e patrigno di Dido Belle presiedette il processo che segnò una tappa importante nel dibattito pubblico sull’abolizione della schaivitù.

“Trovo che sia una storia edificante e stimolante”, dice l’attrice protagonista Gugu Mbatha-Raw, “Dido da giovane ragazza insicura, che non trova il suo posto nel mondo, diventa una donna che trova il coraggio di lottare ed emanciparsi. Spero davvero che il pubblico tragga dal suo percorso la capacità di stare bene nella propria pelle”.

Un ruolo importante nella maturazione di Dido Belle lo avrà l’amore per un giovane avvocato, che la renderà consapevole dei suoi diritti.

Il film sarà in molte sale europee da metà giugno. Non sono ancora note le date italiane.

Consigliato