Alla fiera dell'elettronica dell'est

  • 10 anni fa
Bakutel 2013 è la maggiore fiera dell’alta tecnologia della regione del Caspio. In vetrina non solo le nuove tecnologie ma anche visioni sulle prospettive del futuro. La 19esima edizione del salone di Baku, capitale dell’Azerbaijan, ha messo in linea 300 aziende provenienti da 27 paesi. L’offerta di nuove tecnologie incontra una esigenza sempre piu’ diffusa di sviluppo dell’intera area.

Ilham Aliyev, Presidente dell’Azerbaijan:
“Abbiamo dichiarato il 2013 l’anno delle tecnologie della società informatica. La ragione principale dipende dal lancio del primo satellite Azeri. Siamo diventati un paese dotato d’industria spaziale. Il satellite è totalmente sotto il controllo di specialisti Azeri. Progettiamo di proseguire il programma. Il secondo e terzo satellite saranno lanciati l’anno prossimo”.

Un operatore di telefonia locale ha presentato una casa gestita da uno smartphone. I tuoi amici sono in città e tu sei in viaggio d’affari? Basta premere un pulsante per aprire la porta d’ingresso, accendere il riscaldamento, le luci ed anche la macchinetta del caffé.
Tutto fattibile fra una telefonata e una chat.

Gunay Mammadli, esperto della Azercell:
“ Immaginate che il proprietario possa essere in un altro continente e possa controllare la casa col cellulare. I vantaggi stanno nella maggiore sicurezza che viene garantita. Si puo’ essere informati di tutto ovunque”.

Un’ altra applicazione dello smartphone viene da Israele. Un’azienda ha creato un telefono sanitario che misura lo zucchero nel sangue, prende la temperatura, sorveglia la dieta e fa pure un elettrocardiogramma.

Alex Kaplun, Presidente della Camera di Commercio per la cooperazione di Israele e Azerbaijan:
“Il telefono ti mostra quello che devi fare. Devi toccare i sensosi cosi’ e in soli 35 secondi ti fa l’elettrocardiogramma e lo manda al server. Poi si ha il referto che puo’ essere normale o anormale. Se è anormale chiami il medico che puo’ essere ovunque nel mondo ma puo’ entrare nel tuo account e controllare l’elettrocardiogramma”.

Questa lavagna interattiva puo’ aiutare l’insegnante se la sua scrittura non è perfetta. Si capisce che la scrittura diventa importante se si deve comunicare a distanza. Quello che viene affisso puo’ essere visto da centinaia di studenti in tutti gli angoli del pianeta.

Marek Kaiser, manage della Hitachi:“Posso condividere la mia lavagna. Tutti i suoi contenuti possono essere visti dagli allievi a casa sui loro computer via internet”.

Galina, euronews:“Il robot Titan è la grande star della mostra. Ma in realtà è solo un travestimento pieno di funzioni wireless, Ciao”
Titan: “Cosa stai facendo?”
Galina: “Io sto bene e tu?”

Titan: ``benissimo, a presto baby”.

Titan è famoso in tutto il mondo. Conosce Jacky Chan e Rianna. La comunicazione a distanza con l’aiuto dell’alta tecnologia assume forme diverse ma alcune di queste possono spaventare i bambini.

Consigliato